Iniziative

 

            

 

2007
“Non perdiamoci di Vista”: raccolta fondi promossa da Antv in occasione dello spettacolo teatrale all’Eliseo di Roma il 16/02/07 “La concessione del telefono” di Andrea Camilleri con la compagnia del Teatro Stabile di Catania.

2007
“Vediamoci chiaro”: giornata della prevenzione della vista rivolta alla popolazione di Palermo realizzata il 19 dicembre 2007 con il patrocinio e con un contributo economico dell’Assessorato alla Famiglia, ai Servizi Sociali e alle Autonomie locali della Regione Siciliana.

2008
“Per non restare a guardare”: progetto socio-sanitario presentato all’Assessorato alla Famiglia, ai Servizi Sociali e alle Autonomie Locali della Regione Siciliana. Lo scenario del progetto è definito all’interno del distretto D42 di Palermo, distretto unico metropolitano; distretto D41 di Partinico, comprensivo dei comuni di Balestrate, Trappeto, Montelepre, Borgetto, Giardinello, san Giuseppe Jato, San Cipirello e Camporeale; ed infine il Distretto D34 di Carini che comprende i comuni di:
Torretta, Capaci, Isola delle Femmine, Terrasini e Cinisi. Con questo progetto socio-sanitario l’Antv intende interagire con i servizi socio-sanitari pubblici e privati dei sopramenzionati distretti, allo scopo di diffondere tra i cittadini la cultura della prevenzione della vista.

2009
L'Associazione Nazionale per la Tutela della Vista ha indetto una raccolta fondi per l'acquisto dell'OCT "tomografia a coerenza ottica" uno strumento importante per fare diagnosi precoci che funge come una tac della retina.

 

CAMPAGNA DI ISCRIZIONE SOCI

L’Associazione Nazionale per la Tutela della Vista (ANTV), ogni anno promuove una campagna d’iscrizione fondamentalmente per due motivazioni.

La prima motivazione è quella di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importante funzione che esercita la medicina preventiva nel campo delle patologie oculari.

La seconda è quella di promuovere sull’intero territorio nazionale la nostra organizzazione che inizialmente si è sviluppata all’interno della Cassa di Risparmio di Roma e che, successivamente, ha conosciuto una forte espansione anche all’esterno di tale Istituto ed attualmente continua la fase di crescita grazie al passaparola ed alla qualità dei servizi offerti.

L’ Associazione proprio per i suoi meriti ha ottenuto il riconoscimento giuridico essendo stata eretta in Ente Morale, dotato di personalità giuridica di diritto privato, con D.M. 24 Giugno 1996. il patrimonio dell’ANTV può essere incrementato ed alimentato attraverso oblazioni, donazioni elargizioni liberali, lasciti da parte di quanti condividendone lo scopo, intendano sostenerci. 

Anche tu che stai leggendo puoi aiutarci a portare avanti la nostra organizzazione.

Se vuoi vieni a visitare personalmente la nostra sede sociale a Roma in Via Appia Nuova 566 o contatta il Presidente alla E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per contatti, iscrizioni o informazioni scrivi a  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  o telefona alla sede: 06- 7843866

 

               Via Virginia, 30 - 00181 - Roma  |  Tel. (06) 784 38 66  |  P. IVA   05356311000  |  E-mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

                                                                                            Copyright © 2020 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.antv.it. Tutti i diritti riservati