2006 "GIROTONDO" di A. SCHNITZLER con G. BROGI regia di P. CARRIGLIO TEATRO ELISEO

immagine

Di tutto il teatro di Schnitzler, Girotondo è forse il testo più celebre, un gioco teatrale che descrive lo smarrimento dell’uomo contemporaneo attraverso il ritmo svagato di una commedia sentimentale.
Cinque uomini e cinque donne si incontrano a coppie in dieci scene consecutive, consumando in ciascuna di esse un rapporto erotico, in un crescendo che corrisponde a una chiara gerarchia sociale, dove nessuno si salva dalla catastrofe affettiva. «Un esito altissimo - scrive Enrico Groppali su Il Giornale - per questa partitura teatrale che l’inesorabile metronomo di Carriglio scandisce con rintocchi di morte». Gli interpreti principali dello spettacolo sono Giulio Brogi, Liliana Paganini, Gian Paolo Poddighe.

 

               Via Virginia, 30 - 00181 - Roma  |  Tel. (06) 784 38 66  |  P. IVA   05356311000  |  E-mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

                                                                                            Copyright © 2020 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.antv.it. Tutti i diritti riservati