2001 "SOGNI E BISOGNI" di VINCENZO SALEMME con VINCENZO SALEMME regia di V. SALEMME TEATRO ELISEO
Chi ha visto in teatro Sogni e bisogni ricorda gli attori che hanno interpretato i personaggi e nel leggere il libro può facilmente ritrovarli sia nelle battute sia nelle caratteristiche a cui sicuramente l'autore si è ispirato nella stesura del romanzo: Rocco era Carlo Buccirosso, l'omino compassato e tranquillo, il commissario il camaleontico Maurizio Casagrande e il bizzarro tronchetto in libertà un Salemme dalle mille risorse, vestito con il costume di Pulcinella, ma con una insolita maschera rossa. Le situazioni descritte nel libro sono però in gran parte differenti e più complicate rispetto a quelle rappresentate nella versione teatrale, data la maggiore possibilità di inventare ambienti e luoghi disparati che in teatro sarebbe difficile rendere. Chi invece non ha visto lo spettacolo si divertirà sicuramente a leggere e immaginare questa bizzarra storia poiché Salemme, forte della sua esperienza di autore teatrale comico, l'ha resa con vivacità e ironia, confermandosi maestro nel far vivere a personaggi comuni storie curiose e surreali.