1999 "DI MAMMA CE N' E' UNA SOLA" di VINCENZO SALEMME con VINCENZO SALEMME regia di V. SALEMME TEATRO ELISEO

immagine

Ho scritto questa commedia nel 1991 e non appena la terminai pensai "questo è un testo che potrò rappresentare solo tra qualche anno". E infatti..! Sentivo che la commedia aveva bisogno di "riposo", di sedimentazione. Avevo bisogno di digerirla, prima di tutto perché è una commedia piena di umori che avrei potuto gestire solo con una maggiore maturità, sia artistica che umana, e poi perché è una commedia sugli anziani, sulla incapacità di sopportare i dolori, gli addii, la solitudine... E le caratteristiche fisiche e morali dei miei attori e mie non erano ancora quelle giuste per sostenere i ruoli di questo meccanismo paradossale che fa un po' il verso alle geniali scoperte pirandelliane sull'eterno dilemma che vuole l'uomo sempre sospeso tra realtà e finzione. Quando sul mio computer dovevo decidere un titolo con cui salvare il file di "Di mamma ce n'è una sola", scelsi "Sostituzioni". E' infatti la commedia delle sostituzioni, delle recite, dei trucchi, degli attori, dei campanelli, delle maschere, dei ruoli, dei finti dialetti, come quello che parla Carmela, la sorella del professore, che ho inventato divertendomi a mescolare napoletano arcaico, vari dialetti dell'entroterra campano, la "parlesia " (linguaggio codice dei musicisti napoletani) e vocaboli di fantasia, il tutto storpiato in una sorta di gramelot. E' la commedia del teatro, quel teatro che mi piace tanto, che piace tanto recitare agli attori, i quali trovano ognuno il proprio spazio, regalando al pubblico sorpresa e gelo, sorpresa e commozione. Un post-scriptum per coloro i quali si chiederanno i motivi che mi hanno spinto a prendere per me il ruolo di Chiara: perché facendolo io rendo subito l'idea che ho dello spettacolo, uno spettacolo, come già detto, sulle finzioni, sui paradossi. E poi perché il ruolo mi piace molto e visto che io me la canto e io me la suono, a un certo punto ho pensato: "Neh, ma perché non mi devo divertire?". Buon divertimento anche a voi!

 

               Via Virginia, 30 - 00181 - Roma  |  Tel. (06) 784 38 66  |  P. IVA   05356311000  |  E-mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

                                                                                            Copyright © 2020 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.antv.it. Tutti i diritti riservati