1998 "LA GUERRA" di CARLO GOLDONI con TEATRO STABILE DEL VENETO regia di M. CARBONOLI TEATRO ELISEO Introduzione allo spettacolo con intervista al Presidente di PIPPO BAUDO

immagine

La guerra, rappresentata nel carnevale del 1760 al pubblico del teatro San Luca, ha per il tema trattato due antecedenti nel teatro goldoniano: l'Amante militare (1744) e l'Impostore (1754). L'invenzione di Goldoni muove verso due direzioni: l'esaltazione dei caratteri militari virtuosi (vedi il profilo morale dei due comandanti don Egidio e don Sigismondo) e alcune caratterizzazioni di personaggi, come donna Florida, il cui cuore è diviso tra il sentimento per il soldato don Faustino assediante e l'amore per il padre comandante della fortezza assediata, o don Palidoro, un profittatore per il quale la guerra è un affare vantaggioso. 
Testo di riferimento: Tutte le opere di C. Goldoni, a cura di G. Ortolani, VII, Milano, Mondadori, 1946.

 

               Via Virginia, 30 - 00181 - Roma  |  Tel. (06) 784 38 66  |  P. IVA   05356311000  |  E-mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

                                                                                            Copyright © 2020 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.antv.it. Tutti i diritti riservati