1988 "OGNI ANNO PUNTO E DA CAPO" di EDUARDO DE FILIPPO con LUCA DE FILIPPO

immagine

Ogni anno punto e da capo è una commedia in un atto unico scritta da Eduardo De Filippo nel 1931.
Questo atto unico fu scritto da Eduardo a Piedigrotta con un adattamento dello pseduonimo Tricot in occasione di una serata dedicata alla canzone al Teatro Reale.
La prima rappresentazione si ebbe nel 1931 al Teatro Nuovo, all'interno dello spettacolo di rivista Cento di questi giorni per una serata in onore del fratello dell'autore Peppino.
Nel 1932 la commedia fu inserita nel repertorio della compagnia Teatro Umoristico I De Filippo.

Nella bottega del barbiere Rafele entra un cliente, in assenza del titolare; parlando con la sorella di lui, Filomena, viene sapere che il barbiere si diletta a scrivere canzoni nel periodo vicino alla celebre festa di Piedigrotta. Il garzone, a sua volta, mentre gli sta facendo la barba, si vanta di essere un bravo suonatore di mandolino e la manicure, Giorgetta narra delle sue aspirazioni di cantante subito seguita da un giovane poeta. Tutti si mettono dunque a discettare di musica e poesia ignorando il cliente che attende invano di essere servito e zittendolo quando egli si infurierà.

 

 

 

               Via Virginia, 30 - 00181 - Roma  |  Tel. (06) 784 38 66  |  P. IVA   05356311000  |  E-mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

                                                                                            Copyright © 2020 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.antv.it. Tutti i diritti riservati