SERVIZI ANTV
Visita Oculistica gratuita a Roma - ANTV
Tra i servizi che l’associazione offre il primo è sicuramente quello della visita oculistica gratuita da effettuare nella nostra sede a Roma di Via Appia Nuova 566, almeno una volta l’anno. La visita completa di: esame della vista, tono e fondo oculare ha lo scopo di individuare eventuali patologie dell’apparato visivo e, soprattutto, di prevenire qualsiasi problema alla funzionalità visiva. Molteplici sono le cause scatenanti che potrebbero offendere l’apparato visivo, fenomeni riferibili all’inquinamento atmosferico, basti pensare alle congiuntiviti allergiche; fenomeni afferenti il progresso tecnologico, basti pensare agli addetti ai video terminali; inoltre fattori di carattere genetico vanno costantemente tenuti sotto controllo.
Oltre alla visita oculistica gratuita presso la nostra sede a Roma di Via Appia Nuova 566, l'ANTV offre anche il servizio di visita oculistica pediatrica che permette di identificare e prevenire possibili malattie oculari sin dalla tenera etá, oppure semplicemente fare un controllo per mantenere la vista dei più piccoli in buona salute.
Visita Ortottica
Valuta eventuali alterazioni oculomotorie, sensoriali della visione binoculare (occhio pigro, strabismo, diplopia). L’ortottica ha lo scopo di rafforzare l’integrazione dell’attività sensitiva e motoria di entrambi gli occhi.
Curva Tonometrica
È un esame che consiste nella misurazione della pressione dell’occhio (Tonometria) in tre orari differenti della giornata. La pressione intraoculare, infatti, può variare, seguendo il ritmo circadiano, cambia nelle diverse ore della giornata, presentando valori, espressi in mmHg, probabilmente più elevati al mattino e più bassi verso sera.
Campo Visivo Computerizzato
È un esame che permette di valutare la sensibilità retinica (vale a dire quanto spazio l’occhio riesce a "percepire"; indispensabile nella diagnosi e follow-up del glaucoma e di patologie neurologiche.
Pachimetria
È lo studio dello spessore della cornea. Può essere utilizzata anche nella diagnosi del glaucoma correlandola ai valori di pressione oculare che vengono riscontrati.